Acrobat PDF: libri digitali pronti da stampare
Per la preparazione dei file dei libri da stampare Phasar ha adottato il formato
Acrobat PDF (Portable Document Format) della Adobe.
I file PDF sono indipendenti da piattaforma, sistema operativo e applicazione utilizzati per creare il file originario, sono completi e di dimensioni ridotte, e possono essere visualizzati in ambiente Windows, Macintosh e Unix.
Basato sul modello di imaging PostScript®, il formato PDF, oltre ad essere flessibile e multipiattaforma, è in grado di riprodurre con precisione il documento rispettandone font, caratteristiche di impaginazione, formattazione, immagini ed elementi grafici. Permette inoltre una visualizzazione ed una stampa ottimali su qualunque monitor o stampante, annullando il rischio di errori.
Come realizzare un corretto file PDF per la stampa del libro.
Il programma migliore per generare con facilità un corretto file PDF pronto per la stampa è
Adobe Acrobat.
Nella fase di generazione del file PDF, raccomandiamo di incorporare sempre i fonts configurando Adobe PDF o Distiller (la stampante virtuale che genera il PDF) con l'opzione "incorpora tutti i font".
La risoluzione deve essere di almeno 300 dpi (soprattutto se ci sono immagini), il formato "al vivo" senza segni di taglio.
Oltre ad Acrobat, ci sono comunque molti programmi (anche gratuiti) disponibili in rete, che consentono di convertire facilmente in PDF. Nella scelta del programma è importante assicurarsi però che abbiano la possibilità di incorporare i fonts e di riconoscere il formato di stampa personalizzato (molti programmi convertono unicamente in A4, non riconoscendo formati ridotti).
Tra i programmi gratuiti consigliamo
Open Office (suite completa per ufficio multipiattaforma) che converte ottimamente in PDF qualunque file (anche Word), mantenendo formato e impostazioni.
Una valida alternativa è
PDF Creator (semplice stampante virtuale da installare).
E' possibile scaricare gratuitamente la versione freeware del visualizzatore di PDF Acrobat Reader
cliccando qui.